Cerca nel sito nel web
search engine by freefind

       

Menu

Home
Storia del 45 giri
Il Juke-Box
Il Disco per Juke-Box
Le Case Discografiche
Archivio Editoriali
45 Giri in gara
Recensioni
Sondaggi
La Bacheca
Siti Consigliati
I Vostri Articoli
La Musica di domani
Firma Guestbook
Leggi Guestbook
Citazioni
Crediti
I 45 Maniaci
Contattaci

Iniziative Editoriali

 
Fiorenzo Pampolini
Festival
(2011 - Albatros)




 

Claudio Tosato

CLAUDIO TOSATO IL RE DEL JUKE BOX


In questa pagina, 45 Mania tributa i giusti onori ad un uomo che ha fatto del Juke Box la sua vita.

Il suo nome è Claudio Tosato ed è (se non l'unico) uno dei pochissimi professionisti italiani rimasti che sono in grado di restaurare e fornire assistenza tecnica per ogni tipo di Juke Box, grazie all'immenso magazzino di preziosissimi ricambi in suo possesso. Claudio Tosato è nato a Castelfranco Veneto (TV) il 1 Aprile 1958 e qui gestisce e dirige l'azienda ereditata dal padre Mario la "MT Snc di Claudio Tosato & C." nata proprio nel 1958. L'attività della MT è stata da sempre quella di gestire la distribuzione dei Juke Box e degli altri strumenti di divertimento che fino a qualche anno fa si trovavano nei bar. Poi con con il declino del Juke-Box, incalzato dalle nuove tecnologie, la MT si dedica in via predominante alla riparazione, restaurazione e vendita di questi oggetti indimenticabili. Diverse testate nazionali gli hanno dedicato importanti articoli ed il 12 Novembre 2004 ha preso parte alla nota trasmissione di RAI 2 "Piazza grande", al fianco di Giancarlo Magalli, Fiordaliso e Gianni Mazza.

Possiede circa 600 Juke Box di ogni marca, tipo e periodo, nonchè è ancora in grado di fornire i preziosissimi 45 giri che poi sono l'anima di queste splendide macchine (ne possiede diverse centinaia di migliaia!)

Insomma, Claudio Tosato è una di quelle persone di cui l'Italia intera deve andare fiera e 45 Mania, con questo piccolo servizio fotografico nel quale il nostro Claudio compare con famosissimi personaggi dello spettacolo, è orgogliosa ed onorata di ospitarlo sulle pagine del proprio sito. E chi di voi desiderasse entrare in contatto con lui per acquistare uno splendido juke box, o per riparare quello che già possiede o anche per un semplice consiglio, può farlo, cliccando sul logo MT ad inizio pagina. Scoprirete così una persona eccezionale, compentente e soprattutto onesta.

Da non perdere, per comprendere meglio il personaggio:

Visita il mondo di Claudio Tosato sul suo sito www.mtjukebox.com

Claudio Tosato in compagnia di Bebbe Carletti dei Nomadi, mentre firma alcune rarissime copie del 45 giri "La vita che seduce" pubblicato per il solo mercato del Juke Box ed in edizione limitata.

 

 

 

Beppe Carletti mentre discute con Claudio. Il leader dei Nomadi  ha in mano una copia del mensile "Auto d'epoca" (Ed. Pegaso) che nel numero di Aprile 2004 ha dedicato un ampio articolo sull'opera del nostro amico Claudio Tosato.

 

 

Claudio Tosato il 12 Novembre 2004, è intervenuto nella trasmissione di Rai Due "Piazza Grande" condotta da Giancarlo Magalli, con Fiordaliso ed il maestro Gianni Mazza, nella quale ha presentato alcuni esemplari di splendidi Juke Box che hanno lasciato estasiati i conduttori della nota trasmissione.

 

Qui il nostro Claudio illustra a Giancarlo Magalli un Juke Box "storico" essendo il primo apparecchio con la selezione a tastiera e le slitte per l'inserimento della moneta illuminate. Il Juke Box in questione è il mod. 500 della Wurlitzer del 1939. Il suo funzionamento avveniva con l'ausilio di dischi a 78 giri che venivano suonati su di un solo lato.

Claudio Tosato, durante la popolare trasmissione di Rai Due "Piazza Grande", si intrattiene con Giancarlo Magalli e Fiordaliso

 

 

 

Se si parla di Juke Box, non poteva mancare lui, il mitico Continental Ami del 1962. Claudio in trasmissione lo ha definito "Il più amato dagli italiani", ed infatti per molti appassionati del Juke Box è il sogno proibito.

 

Dopo il Continental della Ami Claudio Tosato presenta a noi ed a Magalli un altro apparecchio indimenticabile: è il famoso "Princess" della Rock-Ola, un'altra macchina che ha accompagnato le giovani generazioni degli anni '60 ed oggi un oggetto di culto per gli appassionati del settore.

 

Claudio ora presenta a Giancarlo Magalli ed al maestro Gianni Mazza le "performance" del mod. L200 Manual della AMI Microtecnica. Questo è stato l'ultimo Juke Box costruito in Italia. E' il 1963.

 

Claudio Tosato parla del suo affascinante lavoro a Giancarlo Magalli ed al Maestro Gianni Mazza.

 

 

 

Prima di dedicarsi a tempo pieno ai suoi amatissimi Juke Box, Claudio Tosato ha anche svolto l'attivita di Disc-Jokey, lavorando presso radio private e discoteche. (Foto tratta da Auto d'Epoca - Ed. Pegaso)

 

 

Claudio Tosato sulle orme del papà Mario, ciclista professionista degli anni '50 ed uno dei più forti gregari del periodo. (Foto tratta da Auto d'Epoca - Ed. Pegaso)

 

Claudio Tosato e Povia

Claudio Tosato è qui in una recentissima fotografia con il bravissimo cantautore Povia mentre gli mostra la prova dell'esistenza di un incisione su 45 giri in edizione Juke Box di uno dei suoi primi pezzi. Questo tipo di emissione era sfuggita persina al diretto interessato, ma non al nostro Claudio vera e propria enciclopedia vivente del vinile a 45 giri per Juke Box.

Il grande Claudio è qui in compagnia Vito Tommaso ex componente della grande band degli anni '70 Perigeo. La foto è stata scattata durante la partecipazione di Claudio all'Ischia Jazz tenutasi nell'isola del Golfo di Napoli nel settembre del 2006.

Ancora Claudio all'Ischia Jazz del 2006. Questa volta è in compagnia con uno dei più eclettici personaggi dell'universo jazz: Gegè Telesforo.

Terza foto del nostro Claudio che testimonia la sua partecipazione all'Ischia Jazz del 2006. Qui lo vediamo in compagnia del bravissimo percussionista  Tullio De Piscopo.

 

 

Beh, qui il nostro amico Claudio ha fatto il colpo gobbo, facendosi ritrarre con  quello che universalmente viene riconosciuto come il più grande showman italiano: Renzo Arbore.

E visto che l'occasione era veramente ghiotta il buon Claudio non poteva farsi scappare anche il bis. In questa foto, che chiude quelle scattate all'Ischia Jazz 2006 è ancora con il mitico Renzo Arbore

 

Ultima Ora
 


http://www.radioelleuno.it/doc/intervista_alfio_musicalnews/18072007.gif
Stai ascoltando Radio Elleuno

45 Mania è anche su Radio Elleuno, ogni mattina alle 9,15

 

Copyright © 2002-2013 45 Mania ~ All rights reserved ~