Nazionalità: USA
Cenni biografici:
Come accaduto per la Seeburg, anche la Wurlitzer inzia la propria attività come fabbrica di pianoforti, però frabbricati in Germania. Poi, quando il suo fondatore, Rudolph Wurlitzer, si trasferì negli Stati Uniti, dapprima iniziò la sua attività di importatore di pianoforti prodotti in Germania e successivamente iniziò la sua attività di pianole a gettone, che anni dopo sarebbe mutata in veri e propri jukebox. A partire dal 1937, la fine del proibizoinismo e la grande domanda di jukebox, permise alla Wurlitzer di vendere un numero enorme di apparecchi. Ma successivamente, nonostante, gli impegni profusi ed un numero comunque importante di macchine prodotte, la Casa non riuscirà mai veramente a competere con la Seeburg, dominatrice assoluta del mercato, anche perchè i suoi meccanismi venivano ritenuti troppo complessi e poco affidabili. Ciò nonostante i suoi jukebox riuscirono a conquistarsi una fetta di mercato, anche se sempre più esigua, fino al l1987, anno nel quale la Casa produsse il suo ultimo jukebox. Oggi il marchio Wurlitzer è di proprietà della Gibson, specializzata nella produzione di chitarre.
 |
 |
|