testata
Archivio Editoriali - 4 Gennaio 2014
a cura di Fiorenzo Pampolini

LA FINALE DI CANZONISSIMA 1973-74 - La Cinquetti vince e Peppino Di Capri lancia Champagne

Cari amici, il 6 gennaio di 40 anni fa, si conclude l’edizione 1973/74 di Canzonissima. L’ultima puntata del torneo musicale abbinato alla Lotteria Italia torna finalmente alla sua collocazione di prima serata, almeno in parte, in quanto per la finale lo spettacolo viene suddiviso in due parti, la prima in onda alle 17,45, la seconda alle 20,40, dopo il Telegiornale e Carosello.

Come abbiamo detto nelle scorse settimane, l’Italia stava vivendo il periodo di austerity, e tra le norme emanate dal Governo per contenere i consumi energetici c’era anche la chiusura anticipata dei programmi TV che dovevano terminare entro le ore 23.

Così, la prima parte della finale va in onda nella collocazione oraria delle puntate precedenti di questa edizione: alle 17,45 i presentatori Pippo Baudo e Mita Medici iniziano a presentare i 9 finalisti, poi nella seconda parte le giurie radunate nelle 20 sedi regionali della RAI votano per le 9 canzoni.

Grande trepidazione anche per i 9 possessori dei biglietti della Lotteria Italia abbinati ai 9 cantanti, il vincitore della gara canora farà vincere infatti 150 milioni di lire al fortunato acquirente del relativo biglietto.

Ma vediamo ora, partendo dal nono posto, la classifica finale, comprensiva anche dei voti delle cartoline pervenute nei giorni precedenti alla storica casella postale 400 di Torino.

 

Nono posto:            I Camaleonti                     Amicizia e amore

Ottavo posto:          Gianni Nazzaro                  Il cuore di un poeta

Settimo posto:         Al Bano                            Storia di noi due

Sesto posto:           I Ricchi e Poveri                Penso, sorrido e canto

Quinto posto:          Peppino Di Capri                Champagne

Quarto posto:          Orietta Berti                     Noi due insieme

Terzo posto:           I Vianella                          Canto d’amore di Homeide

Secondo posto:        Mino Reitano                     Se tu sapessi amore mio

Primo posto:           Gigliola Cinquetti                Alle porte del sole

 

La vittoria va dunque a Gigliola Cinquetti, che conquista così anche il diritto a partecipare alla successiva edizione dell’Eurofestival, in occasione del quale si verificherà un assurdo episodio di censura da parte della RAI. Ne parleremo tra qualche mese.

Sorprende oggi il quinto posto di Peppino Di Capri con Champagne, una canzone che all’epoca non entrò neppure in Hit Parade, ma che è diventata poi un classico ancora oggi richiestissimo durante i concerti del cantante caprese.

Dieci anni prima, il 6 gennaio di 50 anni fa, si concludeva l’edizione 1963/64 della trasmissione abbinata alla Lotteria Italia (allora si diceva Lotteria di Capodanno). Ma, come abbiamo già detto, le polemiche che ci furono nell’edizione di Canzonissima dell’anno precedente, suggerirono ai dirigenti della RAI di cambiare completamente il format del programma. Abolita la gara delle canzoni, il torneo fu trasformato in una competizione tra le 20 regioni italiane, ciascuna delle quali portò in trasmissione i rispettivi nuovi talenti sia in campo musicale (non solo musica leggera, ma anche folk e musica lirica e sinfonica), sia nel campo dello spettacolo in genere. Vinse la Sicilia.

Per concludere, uno sguardo ai singoli più venduti di 50, 40 e 30 anni fa. Il 1964 si apre con il primo posto di O mio Signore di Edoardo Vianello, seguito da Sabato triste di Adriano Celentano e L’età dell’amore di Françoise Hardy. Nel 1974 domina la prima classifica Lucio Battisti con il suo nuovo singolo La collina dei ciliegi, mentre nelle posizioni d’onore ci sono altri due grandi nomi della canzone italiana, Mina con E poi, e i Pooh con Infiniti noi. Nei primi giorni del 1984 il primo posto della nostra Hit Parade è per La donna cannone di Francesco De Gregori, seguono Flashdance di Irene Cara e Paris latino dei Bandolero.

E per oggi è tutto, ancora tanti auguri di buon anno e buona settimana a tutti!